Roberto Leydi, l'altra musica
ITE-IMP00-0000006002
Roberto Leydi, l'altra musica
Un inedito videoritratto sulla figura e l’opera di Roberto Leydi realizzato attraverso il montaggio di due lunghe interviste raccolte nel 1996 a Orta San Giulio (Novara) e Milano. Leydi racconta la sua vicenda professionale e umana: gli esordi nel campo del giornalismo, l'interesse per il jazz e la musica popolare americana, le ricerche nel nord Italia, lo "scandalo" di Bella ciao e la rottura con il Nuovo Canzoniere Italiano, la produzione di dischi, film e libri, l’attività dell’Ufficio Cultura del Mondo Popolare della Regione Lombardia, il rapporto con cantori e suonatori popolari, l'insegnamento al DAMS di Bologna. Il video, ricco di immagini di Leydi mentre lavora, a casa e in Università, fotografie di repertorio tratte dalla sua raccolta privata, riprese della collezione di strumenti musicali, libri e oggetti, costituisce una preziosa documentazione sulla vita e l'opera dell'etnomusicologo milanese. Alla ricostruzione della figura di Leydi contribuiscono le testimonianze di Umberto Eco, Moni Ovadia, Bruno Pianta e Ferdinando Scanna.
CECCONI MASSIMO coordinatore
CITELLI AURELIO autore
COMINATI ANTONIO operatore video
LEYDI ROBERTO informatore
MAZZOTTA GIUSEPPE fonico
MEDIALOGO produttore
MINOTTI RENATO montaggio
/ direttore fotografia
PROVINCIA DI MILANO produttore
DOCUMENTARIO / -
DATI ARCHIVIO
Titolo: Roberto Leydi, l'altra musica
Formato: DVD (copia)
Segnatura: DVD0013LOMI / AESS [SUP-IMP00-0000006451]Titolo: Roberto Leydi, l'altra musica
Formato: DVD (originale)
Segnatura: DVD0131LOMI / AESS [SUP-FAB01-0000067693]
FONDO
IT AESS Fondo Mondo Popolare in Lombardia Milano
Mondo Popolare in Lombardia - Provincia di Milano
(da 1970 a 2007)
I supporti originali sono conservati presso l'Archivio di Etnografia e Storia Sociale della Regione Lombardia. Gli originali sono stati riversati su supporto digitale, conservati in copia presso l’Archivio di Etnografia e Storia Sociale della Regione Lombardia.
RICERCHE
n.d